Skip to content Skip to navigation
La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatrici, ricercatori e istituzioni in tutti i paesi europei... Leggi tutto
Un nuovo studio SISSA e IIT rivela funzionalità inaspettate dei trasposoni LINE, aprendo nuove strade nella ricerca di cure per patologie del neurosviluppo e dell'invecchiamento... Leggi tutto
La SISSA è lieta di annunciare il tradizionale appuntamento con JOBFAIR - Il job meeting delle Scuole di Eccellenza italiane (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - Trieste; Scuola Superiore Sant’Anna - Pisa, capofila del progetto;  Scuola Universitaria Superiore IUSS - Pavia Leggi tutto
The next SISSA Colloquium is scheduled for October 3rd at 16:00 in room 128-129 and will feature a lecture by Alexei Verkhratsky, from the University of Manchester, titled "Astroglia in ageing and neurodegeneration." Leggi tutto
Simonović, insieme ai colleghi Mikhail Ivanov e Oliver Philcox, è stato premiato per i contributi apportati alla comprensione della struttura su larga scala dell’Universo e allo sviluppo di nuovi strumenti per esplorare l’esistenza di nuova fisica fondamentale a partire dalle indagini Leggi tutto
Carlo Vanoni, studente di PhD della SISSA in Fisica Statistica, ha vinto il premio “Augusto Righi” di Operosità Scientifica per laureati dopo il Maggio 2020 conferito dalla Società Italiana di Fisica... Leggi tutto

In Evidenza

ERC alla SISSA

Dalla nascita dello European Research Council nel 2007, la SISSA ha ottenuto 30 prestigiosi finanziamenti ERC. La Scuola conferma così la sua eccellenza e si colloca ai primi posti tra gli istituti italiani ospitanti, ...

SISSA Lectures & Colloquia 2023

L'archivio dei Colloquia e delle Special lectures in programma del 2023

Associazione Alumni SISSA

Nell'anno in cui celebra il suo 40o Anniversario, la Scuola ha il piacere di annunciare la costituzione dell’Associazione Alumni SISSA, aperta a tutti gli ex-studenti che abbiano completato un corso di PhD, di Master o di laurea magistrale...

Comunicazioni

Giulio Regeni was a scientist like us. We hope his cruel death may serve to focus our attention on the need to respect human rights.

Il Premio Ghislieri viene assegnato annualmente dall’Associazione Alunni del Collegio Ghislieri a un giovane alunno e a un maturo Ghisleriano che si sono distinti nel proprio campo professionale.

Titolo di questa dodicesima edizione è Strutture nascoste.

Starting from 2023 SISSA Corresponding Authors have right to publish Gold Open Access articles in AIP hybrid journals.

The Mathematics Area of SISSA is seeking expressions of interest for tenure-track assistant, associate and full professor positions.

Eventi

3 Ottobre, 2023 - 15:00
Tuesday October 3rd 2023, 16:00  Alexei Verkhratsky - Professor of Neurophysiology, University of Manchester Room 128-129, SISSA Main Building
29 September, 2023 - 16:00 to 22:00
Games, shows, talks and laboratories for a night of science and fun at the Immaginario Scientifico and Sala Luttazzi in Porto Vecchio. Find out all events here.
22 September, 2023 to 24 September, 2023
The XII edition of the Science Festival, entitled 'A New World. Science, culture, innovation for a sustainable future', with more than 100 events and 300 guests. Find...
22 Giugno, 2023 - 10:00
forDoc Virtual Fair is a national Career Day for doctoral and post-doctoral students. Within the forDoc directory, the Virtual Fair represents a moment of direct contact...

ERC Projects (since 2007)

Studenti PhD

Professori

Staff tecnico