Skip to content Skip to navigation
mcs
Fondato nel 1993, MCS è un corso annuale incentrato sull'istruzione interdisciplinare e internazionale in settori quali giornalismo, editoria, multimedia, social network, comunicazione aziendale e studi museali... Leggi tutto
 Il podcast, prodotto dalla sede Rai regionale, racconta come la ricerca di base, realizzata nei laboratori del FVG, affronta le sfide del futuro… Leggi tutto
Questo workshop è un'opportunità unica per le giovani donne impegnate nella fisica per discutere di aspetti rilevanti per la carriera accademica e per confrontarsi su temi scientifici interdisciplinari... Leggi tutto
L'obiettivo è promuovere il giornalismo d’inchiesta basato sul metodo scientifico, utilizzando il data mining e l'intelligenza artificiale per raccogliere, selezionare e interpretare i dati… Leggi tutto
What we have already experienced influences the way we perceive the stimuli of the external world, says a new piece of research published in Journal of Neuroscience...   Leggi tutto
La SISSA è ufficialmente entrata a far parte di EBRAINS, una nuova infrastruttura di ricerca digitale, creata dallo Human Brain Project (HBP), per promuovere la ricerca sul cervello e favorire l’applicazione delle ultime scoperte scientifiche in campo medico... Leggi tutto

In Evidenza

ERC alla SISSA

Dalla nascita dello European Research Council nel 2007, la SISSA ha ottenuto 30 prestigiosi finanziamenti ERC. La Scuola conferma così la sua eccellenza e si colloca ai primi posti tra gli istituti italiani ospitanti, ...

SISSA Lectures & Colloquia 2023

L'archivio dei Colloquia e delle Special lectures in programma del 2023

Associazione Alumni SISSA

Nell'anno in cui celebra il suo 40o Anniversario, la Scuola ha il piacere di annunciare la costituzione dell’Associazione Alumni SISSA, aperta a tutti gli ex-studenti che abbiano completato un corso di PhD, di Master o di laurea magistrale...

Comunicazioni

Giulio Regeni was a scientist like us. We hope his cruel death may serve to focus our attention on the need to respect human rights.

The Mathematics Area of SISSA is seeking expressions of interest for tenure-track assistant, associate and full professor positions.

Few days are left to apply to SISSA’s PhD programme for the academic year 2023/2024. All technical problems have now been solved.

By 7 March students can apply to the following courses:

SISSA has signed a "Transformative Agreement" with IOP, active from 01.01.2023. This agreement allows Corresponding Authors affiliated with SISSA to publish their articles in IOP hybrid and gold journals with Gold Open Access, with no limit on the number of articles. 

Eventi

22 Giugno, 2023 - 10:00
forDoc Virtual Fair is a national Career Day for doctoral and post-doctoral students. Within the forDoc directory, the Virtual Fair represents a moment of direct contact...
24 Maggio, 2023 - 17:00
As part of the Scienza e Virgola festival (www.scienzaevirgola.it) organized by SISSA, we are pleased to invite you to the event "Physics: what’s left to be discovered"...
22 Maggio, 2023 - 15:00
Join us to celebrate International Women in Mathematics Day! Hear from accomplished alumnae of SISSA who are making significant contributions to mathematical research....
9 Maggio, 2023 - 16:00
Tuesday May 9th 2023, 16:00  Room 128-129, SISSA Main Building Abstract: Large random matrices were born about a century ago in the work of the statitician Wishart to...

ERC Projects (since 2007)

Studenti PhD

Professori

Staff tecnico