Verità per Giulio Regeni
Giulio Regeni was a scientist like us. We hope his cruel death may serve to focus our attention on the need to respect human rights.
Giulio Regeni was a scientist like us. We hope his cruel death may serve to focus our attention on the need to respect human rights.
La SISSA è orgogliosa di annunciare che il progetto Marie Sklodowska-Curie ITN "Bid4BEST" (applicazioni Big Data per studi sull'evoluzione dei buchi neri) ha ricevuto un finanziamento di 3,5 milioni di euro dal programma Horizon2020 della Commissione Europea. La Scuola è uno dei partner del progetto grazie al Professor Andrea Lapi, co-Principal Investigator. Bid4BEST punta ad offrire formazione di dottorato in una delle aree meglio osservabili della ricerca astrofisica, la formazione di buchi neri supermassivi nelle galassie.
JOBfair, il job meeting organizzato da SISSA, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, Scuola Normale Superiore di Pisa, Scuola IMT Alti Studi di Lucca e GSSI Gran Sasso Science Institute, si terrà a Pisa il 23 e 24 Ottobre 2019.
forDoc, Borsa del Placement - forDOC is the national event that allows you to get in touch with companies interested in recruiting doctoral students and graduates. You can describe your know-how and your professional objective before the event; companies will be able to scout the contents of accredited members and set up interviews.
October 3rd, 2019 - Verona, Palazzo della Guardia.
Registration:
Who can register?
- PhD students enrolled in the last year of the doctorate at SISSA, for a maximum of 35 years
With great sadness we announce the passing of Boris Dubrovin, extraordinary mathematical physicist, a great colleague, and friend, after a protracted illness. Boris Dubrovin, professor of Mathematics at SISSA, died on Tuesday, March 19, 2019, after a long and courageous battle with ALS. He was 68. Boris arrived at SISSA in 1993 as distinguished Professor of Mathematical Physics and he served as director of the Mathematical Physics Group and the Mathematics area for several years.
SISSA is one of the partners in the project UBE 2 (Underwater Blue Efficiency 2). The project, which started on 1 December 2018, is led by Monte Carlo Yachts S.p.A. Ube 2 is co-founded by Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale. The final goal of the project is to deeply understand the physical vibratory phenomenon in sailing and to develop a ship design method that can mitigate or stop it. The project duration is 30 months with financial support in the amount of 587.127.26 Euros.
La SISSA apre le preselezioni per i corsi di dottorato per l'Anno Accademico 2019/20 nei seguenti campi:
Fisica astroparticellare; Astrofisica e cosmologia; Fisica teorica delle particelle (scadenza 15 gennaio)
Geometria e Fisica matematica; Analisi matematica, modelli e applicazioni (scadenza 15 gennaio)
Neuroscienze Cognitive (scadenza 28 febbraio)
Tech Up is a project by Fondazione R&I aimed at collecting the best proposals to address the growing technological needs of big companies. The initiative will be presented on 22 November 2018, starting from 11.30 am at the Contamination Lab...
SISSA è uno dei supporter istituzionali della Fiera del Lavoro FVG che si terrà il 24 novembre 2018 alle 12.30 presso il Teatro Giovanni da Udine, a Udine. L'evento coinvolge 70 diverse aziende che offrono più di 400 posizioni. I colloqui di lavoro potranno essere tenuti in italiano o in inglese. Sarà inoltre assegnato un "Premio per il video-curriculum" (termine di presentazione 18 novembre, ore 23:59). La Fiera del Lavoro FVG è gratuita ma la registrazione è obbligatoria.
Per maggiori informazioni e per registrarsi: www.alig.it
PHD4PMI è un'iniziativa pilota finanziata e pianificata dal Piano strategico SISSA 2016-2020 per migliorare ulteriormente la formazione (competenze trasversali), la Valorizzazione del talento (nel settore pubblico e privato) e l'approccio Innovazione e creatività degli studenti e postdoc della SISSA.
JOBFair ha l'obiettivo di avviare un'interazione diretta tra le principali aziende italiane e internazionali e il mondo dell'eccellenza accademica fornendo a Studenti e Postdoc l'opportunità di avere incontri diretti con le aziende. È organizzato dalla SISSA, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, Scuola Normale Superiore di Pisa, Scuola IMT Alti Studi di Lucca e GSSI Gran Sasso Science Institute.
Ci si può registrare qui
Nell'ambito dell'accordo firmato con Fincantieri SpA, la SISSA annuncia una selezione per il conferimento di una borsa di studio per seguire un corso di dottorato. Il titolo del progetto è "Design strutturale parametrico di navi da crociera con l'applicazione di metodi di ordine ridotto per l'efficienza computazionale".
La ricerca si concentrerà sul miglioramento degli strumenti per calcolare le dimensioni ottimali delle parti interne delle navi da crociera costruite dal gruppo cantieristico.
Apre la seconda call per il progetto MIT-FVG che supporta le collaborazioni tra docenti e ricercatori del MIT con scienziati di SISSA, Università di Udine e Università di Trieste.
Il porgetto è stato lanciato per la prima volta nell'estate 2017 grazie a fondi della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, recentemente rinnovati (13 luglio 2018).
The Soroptimist Club of Trieste offers a grant of 6000 euros to a female student wishing to follow a STEM course at University of Trieste in the 2018- 2019 Academic Year.
More information and the competition notice at this link.
Deadline for applications: 10 September 2018
Il Research Hub di Electrolux Professional offre una borsa di studio di 3 anni presso la SISSA per impiegare la risorsa nel settore Ricerca e Sviluppo di Electrolux Professional.
On Thursday 5 July 5 2018, the SIAM SISSA Colloquia 2018 will take place at SISSA room 128, starting from 5 pm.
The scheduled speakers are Professor Jacopo Stoppa with a talk entitled "Recent advances in complex differential geometry" and Prof. Nicola Gigli who will discuss "Spaces with Ricci curvature bounded from below: state of the art and future challanges".
More information and detailed programme here.
Andrea Piccaluga, Professore di Management dell'Innovazione e Direttore dell'Instituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, terrà un seminario intitolato "The valorisation of public research in Italy: numbers, examples, proposals” il giorno 30 Maggio 2018. il Prof. Piccaluga è anche il Presidente di Netval, il Network Italiano degli Uffici di Trasferimento Tecnologico Universitari.
The presentation of Campus Party will take place at SISSA in Room 004 on 31 May from 2 to 3 pm. SISSA is an official partner of Campus Party initiative. Thanks to this partnership, all SISSA students and research contract holders will have the chance to participate for free in the second edition of the world's largest international event on innovation and creativity, on 18-22 July in Milan.
On Thursday 15 March, world-class researchers in neurodegenerative diseases will share and discuss the latest results on the role of different protein such as Abeta, alpha-synuclein, tau and prion protein in neurodegenerative diseases.
“Il nostro è un approccio sperimentale che utilizza innovativi farmaci a RNA recentemente sviluppati nel nostro laboratorio. Con questo nuovo progetto vogliamo studiare alcuni aspetti di questa metodica su cui ancora occorre far chiarezza, proseguendo su una strada che, in futuro, potrebbe trasformare questa terapia in una cura per i pazienti colpiti dalla sindrome di Dravet”.