Numerose le realtà partner del Triestebookfest coinvolte, in molte anche negli anni passati, nella realizzazione degli eventi: Alpe Adria Cinema, Associazione Vitale Onlus, Casa Cave&nb...
Aperte le iscrizioni per la selezione locale di FameLab a Trieste, il 31 marzo: i concorrenti dovranno raccontare un argomento scientifico in 3 minuti.[...] Per accedere alla competizione è neces...
Raccontare la scienza in 3 minuti: è la sfida di FameLab, il talent show della comunicazione scientifica, che per il decimo anno farà tappa anche a Trieste . [...] La selezione locale a Trieste è orga...
Si è costituito il Comitato per il referendum contro l' ovovia. Si tratterà del primo referendum di iniziativa popolare della storia di Trieste [...]. Andrea Wehrenfennig Presidente del Circolo Verdea...
Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato ai mondi della fantascienza e delle meraviglie del possibile in programma dal 27 ottobre al 3 novembre 2021 nel capoluogo g...
La scienza è una storia da raccontare... ma in 3 minuti: è questo il tratto distintivo di FameLab, talent show internazionale della comunicazione scientifica. La competizione prevede inizialmente le s...
Grazie alla collaborazione con la Sissa e altre istituzioni cittadine, nei prossimi mesi altre rappresentazioni, letture sceniche ed esposizioni delle edizioni dantesche nella biblioteca del Castello ...
Il nuovo Museo nasce con la fattiva partnership di realtà scientifiche (AREA Science Park, ELETTRA, ICGEB, ICTP, INAF, INFN, OGS , SISSA, TWAS e Università degli Studi di Trieste) e di aziende di prim...
Il gioco, nato da un'idea di Cecilia Blasetti e dei suoi colleghi di Elettra Sincrotrone Trieste, è stato sviluppato con la collaborazione di ben sei enti di ricerca triestini: Elettra, ICTP, INAF, OG...