Si chiamano Arshia Ruina e Meriem Behiri le vincitrici della selezione locale di FameLab, che si è svolta a Trieste venerdì 4 aprile 2025, alla Sala Luttazzi. La prima classificata, la fisica Arshia R...
Comunicare la scienza e la ricerca in modo divertente, coinvolgente ma sempre corretto: è l'obiettivo di FameLab, il talent della comunicazione scientifica che venerdì 4 aprile 2025 torna a fare tappa...
È possibile raccontare la scienza in 3 minuti? È questa la sfida di FameLab, la competizione internazionale di comunicazione scientifica per giovani ricercatori e studenti universitari. Il talent dell...
Raccontare la scienza in 3 minuti: è la sfida di FameLab, il talent show della comunicazione scientifica, che anche quest'anno farà tappa a Trieste. La selezione locale si svolgerà il 5 aprile 2024 al...
Trieste SHARPER Trieste 2023: la Notte Europea dei Ricercatori Venerdì 29 settembre 2023 la Notte Europea dei Ricercatori accende centinaia di città in tutta Europa, compresa Trieste : l'evento animer...
[...] Scienza e Virgola, giunto alla settima edizione, si svolge dal 4 al 9 maggio ed è organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA - Scuola Internazionale ...
Angelo Scopano e Lucia Zanetti, entrambi dell'Università di Padova, sono i vincitori della selezione locale di FameLab [...] Con le loro presentazioni, della rigorosa durata di 3 minuti ciascuna,...
Famelab, il talent show internazionale della comunicazione scientifica, farà tappa a Trieste venerdì 31 marzo 2023, alle 9.00 alla Sala Luttazzi (Magazzino 26). L'evento, giunto all' undicesima edizio...
Questi nuovi supporti allargano la rete fattiva partnership di realtà scientifiche (Area Science Park, Elettra, ICGEB, ICTP, INAF, OGS, SISSA, TWAS e Università degli Studi di Trieste) e di azien...