Il Piccolo

Language
Italian
Type
italian, regional
Website
no
Newspaper
yes
Radio
no
Web-Radio
no
TV
no
Web-TV
no
Magazine
no

Donne e integrazione a Duino Aurisina con le pari opportunità

L'esposizione si avvale della partecipazione delle corsiste del corso di italiano della Casa internazionale delle Donne, di alcune donne dell'ambiente della Scuola internazionale superiore di studi av...

5 per mille Il primato di Cro e Burlo

Se le realtà accademiche del territorio regionale mostrano segni di resistenza anche con la Sissa (aumentano sia l'importo, da 12.715 a 12.934 euro, sia le donazioni, da 201 a 220), è il mondo animali...

Premio Trieste Next tra spazio, algoritmi e geopolitica

Trieste Next è promosso da Comune di Trieste, Università degli Studi di Trieste, Gruppo NEM Nord-Est Multimedia / Il NordEst / Il Piccolo, Area Science Park, OGS - Istituto Nazionale di Oceanografia e...

Trieste Next spazio, algoritmi e geopolitica

Trieste Next è promosso da Comune di Trieste, Università degli Studi di Trieste, Gruppo NEM Nord-Est Multimedia / Il NordEst / Il Piccolo, Area Science Park, OGS – Istituto Nazionale di Oceanografia e...

Anziani, 10 milioni di euro per lanciare l'avvio delle residenze comuni

Notevoli i 2,7 milioni per la digitalizzazione e il Fascicolo sanitario elettronico. Quasi un milione va a progetti che includano anche l'apporto delle Università di Udine, di Trieste e della Sissa su...

Transform4Europe riflette su overtourism confini, migrazioni e multilinguismo

Si parte domani con una visita guidata a cura dei professori e ricercatori Roberta Altin, Tullia Catalan, Giuseppe Grimaldi e Alessandro Carreri "nelle pieghe meno turistiche di Trieste", per poi affr...

Oggi, alle 17.45, si terrà la visita guidata alla mostra dedicata a Giacomo Casanova

Alle 21 Musica e macchine da Bach all'AI Oggi alle 21 al giardino del Museo Sartorio (ingresso libero), a cura della Sissa viene proposta la lezione-concerto "La musica delle macchine: il Disklavier e...

Tirocini lavorativi all'Ogs dedicati all'inclusione sociale

L'accordo prevede l'attivazione entro l'anno di cinque o sei tirocini, distribuiti tra le sedi Ogs di Borgo Grotta Gigante, Miramare (ex Sissa) e Santa Croce. Un'opportunità concreta per persone in si...

Scienzato della Sissa vince il finanziamento Erc per la terza volta in meno di 15 anni

Per la terza volta lo scienziato della Sissa Pasquale Calabrese ha vinto il più selettivo finanziamento europeo, European Research Council (Erc), destinato alla ricerca di frontiera.Leggi qui l'artico...

Biochimica Scienziati dal mondo a Trieste

Cosa succederebbe se riuscissimo a intercettare i messaggi segreti che le cellule si scambiano prima di diventare tumorali? La risposta potrebbe arrivare dall'imminente convegno della Divisione chimic...
Subscribe to Il Piccolo