Nell’ambito dell’Avviso per la presentazione di proposta progettuale – Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione, Programma Operativo del Friuli Venezia Giulia, Fondo Sociale Europeo – Programmazione 2014/2020, Asse 3 – Istruzione e formazione, Pianificazione periodica delle operazioni – PPO 2019, Programma specifico 89/19: Sostegno alla realizzazione di dottorati e assegni di ricerca, emanato con Decreto n. 3670/LAVFORU dd 08/04/2019 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la SISSA attiva posizioni di assegno per lo svolgimento di attività di ricerca ex art.22 della legge 240/2010 su tematiche coerenti con le aree della Strategia di specializzazione intelligente della Regione FVG (S3) finalizzati a favorire lo sviluppo di relazioni tra il sistema della ricerca pubblico e il tessuto economico, produttivo e sociale regionale nonche’ il consolidamento del sistema scientifico integrato regionale e la sua attrattività anche a livello internazionale.
Di queste, alcune avranno durata fino a 24 mesi, compatibilmente con i termini di ammissibilità della spesa previsti dal finanziamento, mentre altre, di carattere più marcatamente applicativo e con un maggiore orientamento al tessuto produttivo e d’impresa della Regione FVG, saranno coperte con contratti fino a 18 mesi.
Questi assegni di ricerca mireranno a favorire lo sviluppo di relazioni tra il sistema della ricerca pubblico e il tessuto economico, produttivo e sociale regionale:
a) consolidando lo sviluppo del sistema scientifico regionale e la sua attrattività anche a livello internazionale;
b) promuovendo le relazioni tra il sistema universitario e della ricerca e il tessuto economico, produttivo e sociale della Regione FVG;
c) potenziando la domanda di ricerca e di innovazione espressa dal sistema economico e il rafforzamento dei processi di trasferimento tecnologico e di diffusione dell’innovazione per conseguire obiettivi di competitività, particolarmente a livello regionale;
d) contribuendo all’inserimento occupazionale dei destinatari, inseriti sin dalle prime fasi dei loro percorsi formativi in progetti di elevato valore scientifico.
L’attivazione delle posizioni avviene previo espletamento di selezioni pubbliche: i destinatari degli interventi saranno selezionati mediante l’emanazione di avvisi pubblici (bandi)
Nell’ambito dell’Avviso per la presentazione di proposta progettuale – Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione, Programma Operativo del Friuli Venezia Giulia, Fondo Sociale Europeo – Programmazione 2014/2020, Asse 3 – Istruzione e formazione, Pianificazione periodica delle operazioni – PPO 2019, Programma specifico 89bis/19: Sostegno alla realizzazione di dottorati e assegni di ricerca, emanato con Decreto n. 3670/LAVFORU dd 08/04/2019 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la SISSA attiva posizioni di assegno per lo svolgimento di attività di ricerca ex art.22 della legge 240/2010 finalizzati a favorire o sviluppo di relazioni tra il sistema della ricerca pubblico e il tessuto economico, produttivo e sociale regionale e la sua attrattività anche a livello internazionale, orientati particolarmente ad esplorare ambiti scientifici legati in vari modi alle nuove ed inedite esigenze e problematicità causate dall'emergenza epidemiologica da COVID 19.
Di queste, alcune avranno durata fino a 24 mesi, compatibilmente con i termini di ammissibilità della spesa previsti dal finanziamento, mentre una, di carattere più marcatamente applicativo e con un maggiore orientamento al tessuto produttivo e d’impresa della Regione FVG, sarà coperta con contratto da 16 mesi.
Link utili: