Convenzione con Banca Intesa Sanpaolo
L’accordo prevede una serie di agevolazioni per la comunità della Scuola e in particolare per assegnisti/e, ricercatori e ricercatrici, borsisti/e e dipendenti tecnici amministrativi under 35.
L’accordo prevede una serie di agevolazioni per la comunità della Scuola e in particolare per assegnisti/e, ricercatori e ricercatrici, borsisti/e e dipendenti tecnici amministrativi under 35.
E' possibile presentare domanda di rilascio/rinnovo della tessera ministeriale di riconoscimento, per sé e i propri familiari, all’Ufficio Gestione e Sviluppo Risorse Umane, allegando la documentazione richiesta debitamente compilata.
Nell’ambito delle misure di welfare a favore di tutta la sua comunità scientifica e amministrativa, la SISSA ha stipulato accordi con studi medici ed esercizi commerciali operanti sul territorio affinché il personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo, gli assegnisti e gli studenti della Scuola possano godere di condizioni agevolate per l’accesso a prodotti e servizi di varia natura.
La SISSA eroga dei contributi a favore del personale dipendente, degli/delle allievi/e e degli/delle assegnisti/e di ricerca per le fattispecie previste dal regolamento allegato.
La SISSA riconosce un contributo a sostegno delle neo-mamme assegniste di ricerca o allieve di dottorato di ricerca al rientro dalla sospensione obbligatoria per maternità (Art.5 Regolamento benefici socio-assistenziali).
Il contributo viene erogato mensilmente dal rientro dalla maternità obbligatoria per al massimo un anno e fino alla data utile all’inserimento del figlio al nido.
La SISSA stipula ogni anno delle Convenzioni con i centri estivi interessati, presso i quali i figli dei dipendenti si iscriveranno nel periodo estivo durante la chiusura delle scuole.
Il contributo settimanale, è riconosciuto in base all’ISEE in corso di validità presentato dal dipendente ed è rivolto a bambini di età compresa tra i 3 e i 14 anni.
Per accedere al beneficio è necessario seguire le indicazioni che saranno contenute in un Avviso pubblicato sul sito nel mese di aprile, mentre nel mese di giugno, verrà pubblicata la lista dei dipendenti ammessi al contributo.
La SISSA dispone di un asilo nido che accoglie bambini dai 13 mesi d’età – La SISSA dei piccoli – il cui anno educativo comincia dal 1° settembre e finisce il 31 agosto dell’anno successivo.
L’orario del servizio è dalle 7.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì.
L’accoglimento è previsto dalle 7.30 alle 9.30.
L’uscita si svolge con le seguenti modalità:
- a tempo parziale con uscita dalle 13.15 alle 14.15;
- a tempo pieno con uscita dalle 15.00 alle 17.30.
La frequenza al Nido deve avere carattere di continuità.
Ogni anno nel mese di settembre la SISSA pubblica sul sito un Avviso relativo al monte ore di permessi straordinari retribuiti “150 ore” relativi all’anno scolastico/accademico che sta per cominciare.