Skip to content Skip to navigation

Nuova edizione del Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza

12 Ottobre 2023
Pubblicato il programma delle quattro giornate

Dal cambiamento climatico all’intelligenza artificiale, dalla politica all’innovazione, dal public engagement alle emergenze, ma anche partecipazione, impatto sociale, qualità, nuovi media e molto altro. Queste alcune delle sfide della comunicazione che il prossimo Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza della SISSA si propone di affrontare con una quarantina di appuntamenti e circa 140 relatori e relatrici.

In programma da martedì 28 novembre a venerdì 1 dicembre, il Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza offre quattro giornate di confronto e scambio tra studiosi e professionisti del settore al livello nazionale. Al termine del Convegno si coglie l’occasione per celebrare i 30 anni del Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” della SISSA con alumni e persone che ne hanno fatto la storia.

La XIII edizione del Convegno è organizzata dal Laboratorio Interdisciplinare per le scienze naturali e umanistiche della SISSA e coorganizzata dal Comune di Trieste con il supporto di SISSA Medialab, iNEST (Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem), Feltrinelli Education e con la collaborazione di AICUN - Associazione Italiana dei Comunicatori di Università, SWIM - Science Writers in Italy.

Per partecipare al Convegno è necessario registrarsi entro martedì 14 novembre al sito https://comunicazionescienza.com/ dove è disponibile anche il programma completo.

Comunicato stampa