Neuroetica

Le attività del settore di neuroetica si caratterizzano per le iniziative didattiche come la Scuola di Neuroetica, prima iniziativa del genere a livello nazionale e  per un originale filone di ricerca interdisciplinare sulle dipendenze. Questo programma di studio si sta sviluppando nel dialogo con le scienze di base, le scienze umane e il mondo della clinica delle dipendenze, col quale si sono già sperimentate nuove attività formative per il personale sanitario e ipotesi di modelli di intervento innovativi.
Sugli stessi temi il settore di neuroetica ha realizzato progetti di comunicazione della scienza, come le mostre multimediali “Passioni. Il cervello, le emozioni, la morale” e “Psicoattivo. Droghe, cervello, dipendenze.” aperte in diverse città italiane e ancora itineranti.

> SCUOLA DI NEUROETICA