Skip to main content
Laboratorio Interdisciplinare
Search form
Search
Navigation
Home
INFO
Chi siamo
Faculty
Collaboratori
Staff
Collaborazioni
Agevolazioni e premi
Fotografie
Video
MASTER
MCS
MHPC
ATTIVITÀ
Fisica: Storia ed Epistemologia
ICS
Scuola di Data Journalism
Scuola di Scienza e Diritto
Scuola di comunicazione del rischio
Neuroetica
Scuola di Neuroetica
2014
2013
Verso l’Europa
EVENTI
NEWS
CONTATTI
Eventi Passati
Cerca tra gli eventi
Seleziona l'anno
Year
-Year
2019
2020
2021
2022
2023
musicaMENTE
Date:
24 February, 2011
Read more
about musicaMENTE
Il Cervello, le Emozioni, la Morale: Immagini, Teorie e Storie
Date:
8 March, 2011
to
9 March, 2011
Read more
about Il Cervello, le Emozioni, la Morale: Immagini, Teorie e Storie
Aggiungi un senso a tavola
Date:
26 May, 2011
Read more
about Aggiungi un senso a tavola
Multimodality and Crossmodality in Art and Science - primo incontro
Date:
16 June, 2011
Read more
about Multimodality and Crossmodality in Art and Science - primo incontro
bid workshop on neuroscience communication
Date:
20 June, 2011
to
22 June, 2011
Read more
about bid workshop on neuroscience communication
Multimodality and Crossmodality in Art and Science - secondo incontro
Date:
28 June, 2011
Read more
about Multimodality and Crossmodality in Art and Science - secondo incontro
Presentazione della mostra “Il cervello, le emozioni e la morale” e Tavola rotonda
Date:
22 November, 2011
Dialogo interdisciplinare sul tema
Read more
about Presentazione della mostra “Il cervello, le emozioni e la morale” e Tavola rotonda
Focus Group su conflitti sociali e scienza
Date:
23 November, 2011
Read more
about Focus Group su conflitti sociali e scienza
Workshop on Science Journalism and Digital Storytelling
Date:
23 November, 2011
Read more
about Workshop on Science Journalism and Digital Storytelling
La Tombola dell’Energia
Date:
23 November, 2011
Read more
about La Tombola dell’Energia
La Tombola dell’Energia
Date:
24 November, 2011
Read more
about La Tombola dell’Energia
X Convegno Nazionale sulla Comunicazione della Scienza
Date:
24 November, 2011
to
25 November, 2011
Read more
about X Convegno Nazionale sulla Comunicazione della Scienza
La storia del cinema attraverso i film
Date:
30 November, 2011
Read more
about La storia del cinema attraverso i film
Fotografia, tra storia, linguaggio, comportamento
Date:
25 January, 2012
Read more
about Fotografia, tra storia, linguaggio, comportamento
Il progetto E-ELT – European Extremely Large Telescopes
Date:
27 January, 2012
Read more
about Il progetto E-ELT – European Extremely Large Telescopes
TedX Trieste
Date:
27 January, 2012
Read more
about TedX Trieste
Boltzmann's Day
Date:
20 February, 2012
Read more
about Boltzmann's Day
Il rebus energetico fra grandi infrastrutture e nuove tecnologie
Date:
24 February, 2012
Read more
about Il rebus energetico fra grandi infrastrutture e nuove tecnologie
Ai confini della vita. Parole, leggi, diritti
Date:
23 March, 2012
Read more
about Ai confini della vita. Parole, leggi, diritti
Ti Sfilo il Rifiuto, quando il chip diventa chic
Date:
18 April, 2012
Read more
about Ti Sfilo il Rifiuto, quando il chip diventa chic
Indovina che c'è per cena stasera
Date:
20 April, 2012
Read more
about Indovina che c'è per cena stasera
Scommetti che è una dipendenza? Il gioco d’azzardo tra psichiatria, marketing e criminalità
Date:
25 May, 2012
Read more
about Scommetti che è una dipendenza? Il gioco d’azzardo tra psichiatria, marketing e criminalità
[Love Bugs] Gli insetti, cibo del futuro?
Date:
15 June, 2012
Read more
about [Love Bugs] Gli insetti, cibo del futuro?
Ideas In The Castle: let’s talk about business, in relax
Date:
23 June, 2012
Read more
about Ideas In The Castle: let’s talk about business, in relax
Dall’Emilia al Vesuvio, l’Italia a rischio tra faglie e vulcani
Date:
29 June, 2012
Read more
about Dall’Emilia al Vesuvio, l’Italia a rischio tra faglie e vulcani
Alimentazione infantile
Date:
29 September, 2012
Read more
about Alimentazione infantile
Scienziati, catastrofi climatiche e comunicazione: criticità e responsabilità
Date:
23 November, 2012
Read more
about Scienziati, catastrofi climatiche e comunicazione: criticità e responsabilità
Nanofotonica: l'ottica di una nuova luce
Date:
4 December, 2012
Read more
about Nanofotonica: l'ottica di una nuova luce
Giocare con la luce: il mondo della fotografia
Date:
13 December, 2012
Read more
about Giocare con la luce: il mondo della fotografia
Giocare con la luce: l'occhio del fotografo
Date:
24 January, 2013
Read more
about Giocare con la luce: l'occhio del fotografo
Comunicare la scienza, pensare alla sua storia
Date:
25 January, 2013
Read more
about Comunicare la scienza, pensare alla sua storia
Giocare con la luce: giochi di luce
Date:
7 February, 2013
Read more
about Giocare con la luce: giochi di luce
L'enigma di Boltzmann
Date:
21 February, 2013
Read more
about L'enigma di Boltzmann
Giocare con la luce: fotografia oltre la fotografia
Date:
28 February, 2013
Read more
about Giocare con la luce: fotografia oltre la fotografia
Bruno Pontecorvo in Italia
Date:
8 March, 2013
Read more
about Bruno Pontecorvo in Italia
Talassemie, tra storia medica, scientifica e bioetica
Date:
18 March, 2013
Read more
about Talassemie, tra storia medica, scientifica e bioetica
Miliardi di terre e neppure un Ufo?
Date:
22 March, 2013
Read more
about Miliardi di terre e neppure un Ufo?
The illness within
Date:
8 April, 2013
At SISSA an outstanding guest gave his personal account on neurodegenerative diseases
Read more
about The illness within
We, Robot. L'alba delle badanti elettroniche
Date:
19 April, 2013
Read more
about We, Robot. L'alba delle badanti elettroniche
Water wars. Acqua, sostenibilità e conflitti
Date:
24 May, 2013
Read more
about Water wars. Acqua, sostenibilità e conflitti
Simply different
Date:
8 June, 2013
Read more
about Simply different
Ventennale di MCS
Date:
28 June, 2013
Read more
about Ventennale di MCS
MAPPE2013
Date:
26 June, 2013
to
28 August, 2013
Read more
about MAPPE2013
Scuola estiva di Neuroetica
Date:
16 September, 2013
to
19 September, 2013
Read more
about Scuola estiva di Neuroetica
Presentazione del film "Maksimovic. The story of Bruno Pontecorvo"
Date:
26 September, 2013
Read more
about Presentazione del film "Maksimovic. The story of Bruno Pontecorvo"
L'orizzonte degli eventi. Le rivoluzioni scientifche al cinema
Date:
19 February, 2014
Read more
about L'orizzonte degli eventi. Le rivoluzioni scientifche al cinema
La mossa del cavallo. Il gioco degli scacchi tra storia e scienza
Date:
5 March, 2014
Read more
about La mossa del cavallo. Il gioco degli scacchi tra storia e scienza
Le emozioni e le sostanze
Date:
10 March, 2014
Read more
about Le emozioni e le sostanze
Dove ci sta portando il neuro-enhancement
Date:
11 March, 2014
Read more
about Dove ci sta portando il neuro-enhancement
Neuroscienze e potenziamento cerebrale
Date:
12 March, 2014
Read more
about Neuroscienze e potenziamento cerebrale
Ogni giorno vale una vita
Date:
14 March, 2014
Read more
about Ogni giorno vale una vita
Social network e adolescenti. La fatica di essere nativi digitali
Date:
15 March, 2014
Read more
about Social network e adolescenti. La fatica di essere nativi digitali
Ai limiti dell'impossibile. Il cinema della fantascienza
Date:
19 March, 2014
Read more
about Ai limiti dell'impossibile. Il cinema della fantascienza
Un caffè della scienza della SISSA dedicato a Claude Bernard
Date:
20 March, 2014
Read more
about Un caffè della scienza della SISSA dedicato a Claude Bernard
Cena a gravità zero: la tavola spaziale internazionale
Date:
30 March, 2014
Read more
about Cena a gravità zero: la tavola spaziale internazionale
Il RIS di Parma alla Sissa. Due seminari sulle investigazioni scientifiche
Date:
4 April, 2014
Read more
about Il RIS di Parma alla Sissa. Due seminari sulle investigazioni scientifiche
Contro la modernità. Un libro sull’Italia antiscientifica
Date:
9 April, 2014
Read more
about Contro la modernità. Un libro sull’Italia antiscientifica
Il lato magico della Matematica
Date:
15 April, 2014
Read more
about Il lato magico della Matematica
Stoicheia - Enigmistica, chimica e combinatoria delle parole
Date:
7 May, 2014
Read more
about Stoicheia - Enigmistica, chimica e combinatoria delle parole
La fine del miele? Cause e conseguenze della moria delle api
Date:
21 May, 2014
Read more
about La fine del miele? Cause e conseguenze della moria delle api
Il fascino dell'Enigmistica
Date:
4 June, 2014
Read more
about Il fascino dell'Enigmistica
La luce nella pittura. Il ruolo delle alterazioni percettive nel processo creativo
Date:
12 June, 2014
Read more
about La luce nella pittura. Il ruolo delle alterazioni percettive nel processo creativo
"DE RERUM NATURA"
Date:
13 June, 2014
La scienza in uno scatto
Read more
about "DE RERUM NATURA"
Supercalcolo: scienza e applicazioni
Date:
17 September, 2014
Read more
about Supercalcolo: scienza e applicazioni
Scuola di Data Journalism
Date:
17 September, 2014
to
19 September, 2014
Read more
about Scuola di Data Journalism
Scuola estiva di Neuroetica
Date:
22 September, 2014
to
25 September, 2014
Read more
about Scuola estiva di Neuroetica
La lezione di Avicenna
Date:
6 November, 2014
Read more
about La lezione di Avicenna
La maestra è Margherita
Date:
16 November, 2014
Read more
about La maestra è Margherita
Scienza e filosofia della Natura in Leopardi
Date:
15 January, 2015
Read more
about Scienza e filosofia della Natura in Leopardi
Gadda e il rapporto scienza e letteratura
Date:
29 January, 2015
Il dolore della cognizione
Read more
about Gadda e il rapporto scienza e letteratura
Training school in science communication
Date:
11 February, 2015
to
13 February, 2015
Organized by the PICQUE Associated partner
Read more
about Training school in science communication
PICQUE - Training school in science communication
Date:
11 February, 2015
to
13 February, 2015
Read more
about PICQUE - Training school in science communication
Il diavolo fa le pentole ma non i Copernico: dialogo sull'unicità della Terra da Galileo ai tempi nostri
Date:
19 February, 2015
Read more
about Il diavolo fa le pentole ma non i Copernico: dialogo sull'unicità della Terra da Galileo ai tempi nostri
Ebola vista da vicino
Date:
23 February, 2015
Read more
about Ebola vista da vicino
Matematica nella letteratura, dalla Divina Commedia ai romanzi noir
Date:
24 February, 2015
Read more
about Matematica nella letteratura, dalla Divina Commedia ai romanzi noir
Seminario-laboratorio: "Sapori e cervello: viaggio nel mondo dei sensi"
Date:
17 March, 2015
Read more
about Seminario-laboratorio: "Sapori e cervello: viaggio nel mondo dei sensi"
Seminario-laboratorio: "Neurogastronomia: come il cervello crea i sapori"
Date:
17 March, 2015
Read more
about Seminario-laboratorio: "Neurogastronomia: come il cervello crea i sapori"
Tavola Rotonda: "Senza senso"
Date:
20 March, 2015
Read more
about Tavola Rotonda: "Senza senso"
La Settimana del Cervello a Trieste
Date:
16 March, 2015
to
21 March, 2015
Read more
about La Settimana del Cervello a Trieste
Presentazione di Neurocomic: "Il cervello a fumetti"
Date:
21 March, 2015
Read more
about Presentazione di Neurocomic: "Il cervello a fumetti"
Il genere del linguaggio: donne, grammatica e media
Date:
25 March, 2015
Read more
about Il genere del linguaggio: donne, grammatica e media
Digital Journalism: sistemi di web intelligence e web personalisation, storytelling e ottimizzazione per il mobile/Parte prima
Date:
22 April, 2015
Read more
about Digital Journalism: sistemi di web intelligence e web personalisation, storytelling e ottimizzazione per il mobile/Parte prima
Tra raptus e liti in famiglia: come parlare di violenza di genere nei media
Date:
23 April, 2015
Read more
about Tra raptus e liti in famiglia: come parlare di violenza di genere nei media
La comunicazione della scienza tra intelligenza collettiva e governo del futuro
Date:
5 May, 2015
Read more
about La comunicazione della scienza tra intelligenza collettiva e governo del futuro
Scuola di Data Journalism
Date:
6 May, 2015
to
8 May, 2015
Read more
about Scuola di Data Journalism
Digital Journalism: sistemi di web intelligence e web personalisation, storytelling e ottimizzazione per il mobile/Parte seconda
Date:
20 May, 2015
Read more
about Digital Journalism: sistemi di web intelligence e web personalisation, storytelling e ottimizzazione per il mobile/Parte seconda
In Darwin’s Footsteps: Witnessing the Origin of a New Species in the Galapagos
Date:
22 May, 2015
Read more
about In Darwin’s Footsteps: Witnessing the Origin of a New Species in the Galapagos
Falling In Love With Dead People: The Darwins, Paul Erdos and the Lure of Writing Biography
Date:
22 May, 2015
Read more
about Falling In Love With Dead People: The Darwins, Paul Erdos and the Lure of Writing Biography
Noi & Ugo. Trieste con gli occhi di Ugo Borsatti
Date:
26 November, 2015
Giornate triestine
Read more
about Noi & Ugo. Trieste con gli occhi di Ugo Borsatti
Trieste, la bella dalle molte ombre
Date:
3 December, 2015
Giornate triestine
Read more
about Trieste, la bella dalle molte ombre
Light, atoms and time per il de Rerum Natura
Date:
9 December, 2015
Read more
about Light, atoms and time per il de Rerum Natura
"DE RERUM NATURA". La scienza in uno scatto
Date:
9 December, 2015
Read more
about "DE RERUM NATURA". La scienza in uno scatto
Una notte di luna per l'ispettore Laurenti
Date:
10 December, 2015
Giornate triestine
Read more
about Una notte di luna per l'ispettore Laurenti
PICQUE - Training school in science communication
Date:
3 February, 2016
to
5 February, 2016
Read more
about PICQUE - Training school in science communication
HPC TS - Workshop on high performance computing - first edition
Date:
24 February, 2016
to
26 February, 2016
Read more
about HPC TS - Workshop on high performance computing - first edition
FANTANEURO: le neuroscienze nella fantascienza. Da Frankenstein a Hal 9000, dai robot agli androidi. E un racconto di Roald Dahl
Date:
14 March, 2016
La Settimana del cervello
Read more
about FANTANEURO: le neuroscienze nella fantascienza. Da Frankenstein a Hal 9000, dai robot agli androidi. E un racconto di Roald Dahl
Perché dormiamo: effetti del sonno su mente e corpo
Date:
16 March, 2016
La Settimana del cervello
Read more
about Perché dormiamo: effetti del sonno su mente e corpo
Neuroscienze e comportamento sociale
Date:
19 March, 2016
La Settimana del cervello
Read more
about Neuroscienze e comportamento sociale
Il cervello delle cose. Come dialogheranno gli oggetti grazie a Internet
Date:
19 March, 2016
La Settimana del cervello
Read more
about Il cervello delle cose. Come dialogheranno gli oggetti grazie a Internet
Le sfide concettuali ed etiche della medicina molecolare
Date:
24 March, 2016
La scienza pensata
Read more
about Le sfide concettuali ed etiche della medicina molecolare
Cervelli, persone e valori. Filosofia per le scienze delle dipendenze
Date:
31 March, 2016
La scienza pensata
Read more
about Cervelli, persone e valori. Filosofia per le scienze delle dipendenze
Filosofia del rischio
Date:
7 April, 2016
La scienza pensata
Read more
about Filosofia del rischio
Nella città di Ipazia. Il pensiero scientifico al femminile
Date:
21 April, 2016
La scienza pensata
Read more
about Nella città di Ipazia. Il pensiero scientifico al femminile
La Metafora della scienza
Date:
28 April, 2016
La scienza pensata
Read more
about La Metafora della scienza
Il gene del diavolo. Le malattie genetiche, le loro metafore, il sogno e la paura di eliminarle
Date:
4 May, 2016
Scienza e virgola
Read more
about Il gene del diavolo. Le malattie genetiche, le loro metafore, il sogno e la paura di eliminarle
L’infinito tra parentesi. Storia sentimentale della scienza da Omero a Borges
Date:
4 May, 2016
Scienza e virgola
Read more
about L’infinito tra parentesi. Storia sentimentale della scienza da Omero a Borges
Con la testa tra le nuvole? Il mestiere del matematico
Date:
5 May, 2016
Scienza e virgola
Read more
about Con la testa tra le nuvole? Il mestiere del matematico
Per un pugno di idee. Storie di innovazioni che hanno cambiato la nostra vita
Date:
5 May, 2016
Scienza e virgola
Read more
about Per un pugno di idee. Storie di innovazioni che hanno cambiato la nostra vita
L'irrealtà dell'attimo presente
Date:
5 May, 2016
La scienza pensata
Read more
about L'irrealtà dell'attimo presente
Storia di una cellula fantastica. Scienza, cultura e natura dell’uovo
Date:
6 May, 2016
Scienza e virgola
Read more
about Storia di una cellula fantastica. Scienza, cultura e natura dell’uovo
Sotto i nostri piedi. Storie di terremoti, scienziati e ciarlatani
Date:
6 May, 2016
Scienza e virgola
Read more
about Sotto i nostri piedi. Storie di terremoti, scienziati e ciarlatani
Albert Einstein. Il costruttore di universi
Date:
7 May, 2016
Scienza e virgola
Read more
about Albert Einstein. Il costruttore di universi
Dove sono tutti quanti? Un viaggio tra stelle e pianeti alla ricerca della vita
Date:
7 May, 2016
Scienza e virgola
Read more
about Dove sono tutti quanti? Un viaggio tra stelle e pianeti alla ricerca della vita
“… a paper … I hold to be great guns”: How Maxwell discovered the Laws of Electromagnetism
Date:
23 November, 2016
Malcolm Longair, FRS – Cavendish Laboratory, Cambridge (UK)
Read more
about “… a paper … I hold to be great guns”: How Maxwell discovered the Laws of Electromagnetism
Mathematics in another world: the emergence of an independent Japanese mathematic
Date:
6 December, 2016
Don Zagier – Max Planck Institute of Mathematics (Bonn) and ICTP (Trieste)
Read more
about Mathematics in another world: the emergence of an independent Japanese mathematic
Symmetries in physics: historical and philosophical aspects
Date:
18 January, 2017
Elena Castellani – Università di Firenze
Read more
about Symmetries in physics: historical and philosophical aspects
Cittadinanza scientifica, expertise e comunicazione della scienza
Date:
24 February, 2017
Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" (MCS)
Read more
about Cittadinanza scientifica, expertise e comunicazione della scienza
Graduation Ceremony
Date:
27 February, 2017
Master in High Performance Computing (MHPC)
Read more
about Graduation Ceremony
The Birth of Gravitational Wave Research in Italy: Insights into a Scientific Frontier Adventure
Date:
28 February, 2017
Adele La Rana – TERA Foundation & Department of Physics, University of Rome "Sapienza"
Read more
about The Birth of Gravitational Wave Research in Italy: Insights into a Scientific Frontier Adventure
Johannes Kepler, a puzzling modernity
Date:
22 March, 2017
Anna Maria Lombardi, Historian of Physics
Read more
about Johannes Kepler, a puzzling modernity
Scienza e Virgola
Date:
5 April, 2017
to
9 April, 2017
Libri per raccontare il mondo.
Read more
about Scienza e Virgola
Se sapessi come si fa una buona fotografia, la farei sempre
Date:
18 May, 2017
Lampi di luce. I primi grandi fotografi
Read more
about Se sapessi come si fa una buona fotografia, la farei sempre
Se sapessi come si fa una buona fotografia, la farei sempre
Date:
25 May, 2017
Piccola apertura, grande ambizione fotografia paesaggistica e naturalistica
Read more
about Se sapessi come si fa una buona fotografia, la farei sempre
Il cervello, le memorie
Date:
29 May, 2017
to
30 May, 2017
Storie, storia orale e multimediale delle neuroscienze e delle scienze del comportamento in Italia
Read more
about Il cervello, le memorie
Se sapessi come si fa una buona fotografia, la farei sempre
Date:
1 June, 2017
Un volto, nessun volto, centomila volti
Read more
about Se sapessi come si fa una buona fotografia, la farei sempre
Se sapessi come si fa una buona fotografia, la farei sempre
Date:
8 June, 2017
In giro per le strade. Street Photography
Read more
about Se sapessi come si fa una buona fotografia, la farei sempre
Se sapessi come si fa una buona fotografia, la farei sempre
Date:
15 June, 2017
Photography, over and beyond - La fotografia artistica e di avanguardia
Read more
about Se sapessi come si fa una buona fotografia, la farei sempre
History of science
Date:
20 June, 2017
Newton’s physics: the results of a genius lived in the 17th century
Read more
about History of science
Not only physics
Date:
17 November, 2017
Not only for physicists!
Read more
about Not only physics
Not only physics
Date:
1 December, 2017
Not only for physicists!
Read more
about Not only physics
Hotel Copenaghen
Date:
11 April, 2018
Scienza e Virgola
Read more
about Hotel Copenaghen
La matematica è un'opera d'arte
Date:
12 April, 2018
Scienza e Virgola
Read more
about La matematica è un'opera d'arte
Tradurre la scienza nei paesi slavi nostri vicini
Date:
12 April, 2018
Scienza e Virgola
Read more
about Tradurre la scienza nei paesi slavi nostri vicini
Un meraviglioso accidente
Date:
13 April, 2018
Scienza e Virgola
Read more
about Un meraviglioso accidente
Umano, ma non troppo
Date:
13 April, 2018
Scienza e Virgola
Read more
about Umano, ma non troppo
Sissa readers' corner
Date:
14 April, 2018
Scienza e Virgola
Read more
about Sissa readers' corner
Trash
Date:
14 April, 2018
Scienza e Virgola
Read more
about Trash
Ragazze con i numeri
Date:
14 April, 2018
Scienza e Virgola
Read more
about Ragazze con i numeri
De rerum natura-La scienza in uno scatto
Date:
15 April, 2018
Scienza e virgola
Read more
about De rerum natura-La scienza in uno scatto
La 180: una rivoluzione scientifica del '900
Date:
15 April, 2018
Scienza e Virgola
Read more
about La 180: una rivoluzione scientifica del '900
Empatie
Date:
15 April, 2018
Scienza e Virgola
Read more
about Empatie
Denominazione di origine inventata
Date:
15 April, 2018
Scienza e Virgola
Read more
about Denominazione di origine inventata
Viaggi nel tempo
Date:
19 April, 2018
Scienza e Virgola
Read more
about Viaggi nel tempo
Scuola di Filosofia, Scienze cognitive e pratica clinica
Date:
22 October, 2018
to
23 October, 2018
Autocontrollo e linguaggio. Il caso delle dipendenze
Read more
about Scuola di Filosofia, Scienze cognitive e pratica clinica
How Fermi became Fermi
Date:
5 November, 2018
Read more
about How Fermi became Fermi
VideoMaker for ClimateChange: presentazione
Date:
17 November, 2018
Read more
about VideoMaker for ClimateChange: presentazione
Not only science
Date:
14 December, 2018
Read more
about Not only science
Not only science
Date:
11 January, 2019
Read more
about Not only science
Not only science
Date:
25 January, 2019
Read more
about Not only science
HPC: challenge the present to innovate the future
Date:
15 February, 2019
Read more
about HPC: challenge the present to innovate the future
Open Day MCS
Date:
24 June, 2019
Read more
about Open Day MCS
Scuola di Neuroetica. Emozioni, Linguaggio, Autocontrollo
Date:
16 September, 2019
to
18 September, 2019
Neuroscienze, scienze cognitive, etica e clinica delle dipendenze
Read more
about Scuola di Neuroetica. Emozioni, Linguaggio, Autocontrollo
The ups and downs of the development of mathematics in France since 1870
Date:
22 October, 2019
Read more
about The ups and downs of the development of mathematics in France since 1870
Presentazione del libro "L’infinita scienza di Leopardi"
Date:
26 October, 2019
Read more
about Presentazione del libro "L’infinita scienza di Leopardi"
Il futuro del lavoro e l’intelligenza artificiale: tra falsi miti e realtà
Date:
18 November, 2019
Read more
about Il futuro del lavoro e l’intelligenza artificiale: tra falsi miti e realtà
La scienza di Paperino
Date:
21 November, 2019
Read more
about La scienza di Paperino
I furori matematici di Leonardo Sinisgalli
Date:
28 November, 2019
Read more
about I furori matematici di Leonardo Sinisgalli
Come comprendiamo gli altri dall'interno
Date:
5 December, 2019
Read more
about Come comprendiamo gli altri dall'interno
Il futuro dell’esplorazione spaziale
Date:
12 December, 2019
Read more
about Il futuro dell’esplorazione spaziale
L'infinita Scienza di Leopardi
Date:
18 December, 2019
Read more
about L'infinita Scienza di Leopardi
Io & Tech, piccole lezioni alla scoperta della tecnologia
Date:
22 October, 2020
Read more
about Io & Tech, piccole lezioni alla scoperta della tecnologia
Comunicazione delle epidemie - primo seminario
Date:
20 November, 2020
Read more
about Comunicazione delle epidemie - primo seminario
Le Accademie pontificie e la scienza della Santa Sede
Date:
24 November, 2020
Incontro online
Read more
about Le Accademie pontificie e la scienza della Santa Sede
Comunicazione delle epidemie - secondo seminario
Date:
27 November, 2020
Read more
about Comunicazione delle epidemie - secondo seminario
Comunicazione delle epidemie - terzo seminario
Date:
4 December, 2020
Read more
about Comunicazione delle epidemie - terzo seminario
Comunicazione delle epidemie - quarto seminario
Date:
11 December, 2020
Read more
about Comunicazione delle epidemie - quarto seminario
Comunicazione delle epidemie - quinto seminario
Date:
18 December, 2020
Read more
about Comunicazione delle epidemie - quinto seminario
The origins of scientific thought and the birth of modern science
Date:
27 January, 2021
Turning Points in the Development of Modern Science
Read more
about The origins of scientific thought and the birth of modern science
On the Unreasonable Effectiveness of Mathematics in Natural Sciences
Date:
24 February, 2021
Turning Points in the Development of Modern Science
Read more
about On the Unreasonable Effectiveness of Mathematics in Natural Sciences
HPC: challenge the present to innovate the future
Date:
26 February, 2021
Read more
about HPC: challenge the present to innovate the future
What is Real? (The Scandal of Quantum Mechanics)
Date:
24 March, 2021
Turning Points in the Development of Modern Science
Read more
about What is Real? (The Scandal of Quantum Mechanics)
Emozioni, linguaggio, autocontrollo
Date:
21 April, 2021
Read more
about Emozioni, linguaggio, autocontrollo
Fascination and Critique of Modern Science (What is at stake?)
Date:
22 April, 2021
Turning Points in the Development of Modern Science
Read more
about Fascination and Critique of Modern Science (What is at stake?)
L’universo dantesco
Date:
9 June, 2021
Read more
about L’universo dantesco
Tra Cielo e Terra. In viaggio con Dante Alighieri e Marco Polo
Date:
17 June, 2021
Read more
about Tra Cielo e Terra. In viaggio con Dante Alighieri e Marco Polo
Regolazione delle emozioni
Date:
25 November, 2021
Teorie, tecniche e pratiche per sviluppare e potenziare l’autocontrollo
Read more
about Regolazione delle emozioni
The Evo Devo of Scientific Theories
Date:
20 January, 2022
Read more
about The Evo Devo of Scientific Theories
From the Quadrivium to Modern Science
Date:
17 February, 2022
Read more
about From the Quadrivium to Modern Science
Calendario Eventi
Eventi Passati
You are here
Home
Back to Top