The ECCOMAS Jacques Louis Lions Award for Computational Mathematics has been assigned to Gianluigi Rozza, working at SISSA MathLab, the applied mathematics laboratory.
The award is assigned every two years to a young researcher under 40 years-old and this edition will be awarded on July 21st, 2014 in Barcelona (Spain), during the opening ceremony of the World Congress of Computational Mechanics, organized jointly with two other ECCOMAS conferences (Computational Fluid Dynamics and Continuum Mechanics). At the ceremony four ECCOMAS prizes will be delivered: the Euler and Prandtl senior medals, and the Lions and Zienkiewicz awards for researcher under 40 years-old.
ECCOMAS (European Community of Computational Methods in Applied Sciences) represents 24 national and international organizations of applied mathematics and computational mechanics and it is present in 35 countries (EU and affiliated ones), associating thousands of researchers in the same fields.
The award is dedicated to the memory of the French mathematician Jacques Louis Lions (1928-2001) considered with the Italian mathematician Enrico Magenes the father of modern numerical analysis.
Gianluigi Rozza came back to Italy after 10 years abroad carrying out research thanks to a SISSA Excellence Grant, by leading an independent research program on model order reduction for parametrized partial differential equations and teaching activities within the doctoral program in Mathematical Analysis, Modelling and Applications at SISSA Mathematics Area.
Il Jacques Louis Lions Award per la Matematica Computazionale di ECCOMAS è stato assegnato a Gianluigi Rozza, che lavora alla SISSA presso il laboratorio di matematica applicata MathLab.
Il premio viene attribuito ogni due anni a un giovane ricercatore sotto i 40 anni di età e per quest'edizione verrà consegnato il 21 luglio 2014 a Barcellona (Spagna), durante la cerimonia inaugurale del World Congress of Computational Mechanics, organizzato congiuntamente insieme ad altre due conferenze ECCOMAS (Fluidodinamica Numerica e Meccanica Computazionale). Alla cerimonia saranno consegnati quattro premi ECCOMAS: le medaglie alla carriera Eulero e Prandtl, e i premi Lions e Zienkiewicz per i ricercatori sotto i 40 anni.
ECCOMAS (European Community of Computational Methods in Applied Sciences) riunisce 24 organizzazioni nazionali e internazionali di matematica applicata e meccanica computazionale ed è presente in 35 paesi (UE e affiliati), rappresentando migliaia di ricercatori nel settore.
Il premio è dedicato alla memoria del matematico francese Jacques Louis Lions (1928-2001) considerato insieme all'italiano Enrico Magenes il padre dell'analisi numerica moderna.
Gianluigi Rozza è rientrato in Italia dopo 10 anni di ricerca all'estero grazie a un Excellence Grant della SISSA, portando avanti un programma di ricerca indipendente sui modelli ridotti per equazioni differenziali alle derivate parziali parametrizzate e attività di insegnamento nell'ambito del dottorato in Analisi Matematica, Modelli e Applicazioni presso l'Area Matematica della SISSA.