COVID 19: Accesso e attività alla SISSA

Indice

 

Sulla base dell'ultimo aggiornamento Protocollo condiviso  delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS CoV-2 negli ambienti di lavoro (Piano sicurezza anti-contagio), del 20 Luglio 2022, questa pagina riassume le misure attive in SISSA. 

1. Posso accedere alla SISSA? 

Il personale della SISSA (professori, ricercatori, assegnisti e personale tecnico e amministrativo) e gli allievi possono SISSA senza una specifica autorizzazione, fatto salvo per i portatori di patologie suscettibili all’infezione da COVID-19, rispettando gli orari di apertura, previo lo svolgimento dell’attività di formazione e la compilazione della dichiarazione personale per il rientro al lavoro.  Si potranno svolgere attività di ricerca individuale, in piccoli gruppi, nei laboratori e tecnico-amministrative.

E’ possibile accedere alla Scuola esclusivamente attraverso l’ingresso principale al piano zero. L’ingresso alla SISSA è consentito solo in specifiche fasce orarie (da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 20:00) passando attraverso il termoscanner per la misurazione della temperatura. In caso di entrata o uscita fuori orario, il personale dovrà richiedere l’autorizzazione al proprio responsabile informando il Servizio Safety ed il Presidio, tenendosi in contatto con quest’ultimo durante la permanenza.

Se sei portatore di patologie suscettibili all’infezione da COVID-19, ti invitiamo a seguire puntualmente le indicazioni inviate dall’Ufficio Risorse Umane con apposita comunicazione ed a consultare il personale sanitario di tuo riferimento (Medico di Base, Specialista) ed il Medico Competente della SISSA.

L'ingresso ai collaboratori esterni è consentito previa compilazione del modulo di autodichiarazione e rispetto delle procedure di sicurezza.
Le persone che a qualsiasi titolo intendano accedere alla Scuola devono registrare la loro entrata e la loro uscita attraverso:

  • l’uso del badge per chi ne è fornito;
  • con il modulo firma di ingresso e di uscita per i visitatori/appaltatori nel caso di accesso ai piani.

I lavoratori dovranno avere in SISSA sempre con sè un facciale filtrante FFP2 da indossare nelle situazioni in cui è stato previsto l’obbligo (es ascensori, bagni). Le mascherine FFP2 sono disponibili all'ingresso principale. 

Rimane ovviamente l'obbligo di non poter accedere e/o permanere nella scuola anche dopo l'ingresso in caso di presenza di sintomi influenzali o febbrili. 

2. Indicazioni operative per la gestione di casi e di focolai di Covid-19 

Perseguendo nella policy di sicurezza per la gestione della Fase 3 e per continuare nell’esigenza di gestire situazioni legate alla sicurezza ma anche quelle legate alla conciliazione vita/lavoro, si rende necessario fornire a tutta la comunità SISSA delle indicazioni per possibili casi legati a situazioni sanitarie connesse anche alla vita famigliare. Un diagramma di flusso riassuntivo della procedura di tracing è disponibile qui. 

2.1 Conoscenza di casi positivi o sospetti casi positivi (integrazione criteri applicativi della quarantena)

Il 29 ottobre 2020 è stato creato l’alias di posta elettronica click to show email da cui il Covid Manager e il sostituto possono gestire le comunicazioni di nuovi casi nel rispetto della privacy.

Il lavoratore/trice che si trovi in condizione di positività accertata per SARS-Cov2 o si identifichi come caso sospetto ha l’obbligo di segnalare al Datore di Lavoro scrivendo una mail a click to show email e di avvisare il proprio superiore gerarchico.

A scopo precauzionale, a seguito della segnalazione di un caso positivo tra gli studenti/insegnanti della SISSA, confermato da un tampone, si considera l’ultimo contatto con il caso positivo avvenuto, considerata l’evoluzione del quadro epidemiologico locale caratterizzato dalla presenza di varianti del virus con una maggior contagiosità, considerate le disposizioni dell’ECDC, del Ministero della Salute e del Dipartimento di Prevenzione dell’Autorità Sanitaria di competenza, si dispongono le seguenti misure al fine del contenimento della diffusione dell’infezione da SARS-Cov2:

  • quarantena come previsto dal DL 229 del 30 dicembre 2021 e dalla circolare del Ministero della Sanità del 30 diembre 2021.

    a) Non è più necessaria la quarantena per gli asintomatici che abbiano ricevuto la dose booster, oppure abbiano completato il ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti, oppure siano guariti da infezione da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti ed è fatto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni dall’ultima esposizione al caso. Il periodo di Auto-sorveglianza termina al giorno 5. E’ prevista l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione dell’antigene Sars-Cov-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al Covid 19.

    b) I contatti stretti non vaccinati devono stare in quarantena per 10 giorni al termine del quale eseguiranno un tampone di controllo e saranno contattati dal dipartimento di prevenzione.

    c) Per i vaccinati da più di 120 giorni, la quarantena dura 5 giorni al termine dei quali dovranno eseguire un tampone molecolare o antigenico.
     

  • isolamento del lavoratore/trice contagiati che abbiano precedentemente ricevuto la dose booster, o che abbiano completato il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni, l’isolamento è ridotto da 10 a 7 giorni, purché i medesimi siano sempre stati asintomatici, o risultino asintomatici da almeno 3 giorni e alla condizione che, al termine di tale periodo, risulti eseguito un test molecolare o antigenico con risultato negativo.
     
  • predisposizione della sanificazione straordinaria degli ambienti utilizzati dal caso positivo, nel rispetto di quanto previsto dalla Circolare n. 5443 del 22 febbraio 2020 del Ministero della Salute.

Continua ad essere svolta l’attività di contact tracing interna, esaminando le segnalazioni pervenute e cercando di individuare l’eventuale presenza di contagi avvenuti durante l’attività della scuola. Nel rispetto della privacy e della disponibilità degli interlocutori, vengono richieste notizie in merito ai contatti interpersonali avuti dalla persona con altri membri della popolazione SISSA. Qualora vengano individuati dei contatti stretti, le persone coinvolte sono informate della situazione di possibile contagio fornendo tutte le indicazioni sui comportamenti da tenere in base alle regole nazionali vigenti ed a quelle interne adottate dalla scuola. I dati così acquisiti sono registrati ed elaborati per fornire alla Direzione le statistiche in relazione all’impatto della pandemia sull’attività della scuola.

Riteniamo utile inoltre segnalare alcuni Recapiti dei Dipartimenti di Prevenzione, indicati nel sito della Regione FVG,  cui rivolgersi in caso di necessità.

Trieste e provincia:

Recapiti:
Telefono: 040 3997490 / 040 3397492
E-mail: click to show email

Gorizia e provincia:

Recapiti:
Telefono: 0481 592836
E-mail: click to show email

Bassa Friulana – Palmanova, Cervignano del Friuli e San Giorgio di Nogaro:

Recapiti: 0432 921835
E-mail:infettive.bassafriulana@asufc.sanita.fvg.it"> click to show email
Distretti di Udine, Tarcento e Cividale del Friuli:

Recapiti:
Telefono: 0432 553264 (dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 14:00)
E-mail: click to show email

 

2. Cosa devo fare per accedere alla SISSA? Chi mi autorizza? 

Il personale della SISSA (professori, ricercatori, assegnisti di ricerca e personale tecnico e amministrativo) e gli studenti possono accedere alla SISSA senza specifiche autorizzazioni, ad eccezione dei portatori di patologie suscettibili di infezione da COVID-19, rispettando gli orari di apertura. Si ricorda che l'utilizzo degli spazi per scopi di ricerca e per attività di supporto tecnico e amministrativo deve rispettare le norme di sicurezza (es. distanziamento, uso di mascherine, ecc.). Pertanto, verificate la presenza di altre persone negli uffici e nei laboratori condivisi, prenotate i servizi e gli spazi comuni: potrete così svolgere la vostra attività in tranquillità e sicurezza.

Ricordate che, per poter svolgere le vostre attività di ricerca e di lavoro alla SISSA, dovete essere in regola con le visite mediche; a tal fine, se necessario, sarete contattati direttamente dal personale incaricato.

3. Come posso raggiungere la SISSA? 

Con un tuo mezzo privato o a piedi

Per quanto possibile l'uso del mezzo privato deve prevedere la sola presenza del conducente; se vuoi portare qualcuno con te, entrambi dovete indossare la mascherina facciale o altri dispositivi di protezione per naso e bocca. Durante l'uso dei mezzi deve essere disposta l'aerazione naturale evitando l'utilizzo di aria condizionata e soprattutto della funzione ricircolo. Questi limiti non valgono se i mezzi sono utilizzati solo da persone conviventi.

4. Cosa succede al mio arrivo in SISSA? 

L'accesso alla SISSA continua ad essere obbligatoriamente dall'ingresso principale al piano zero. L’ingresso alla SISSA è consentito solo in specifiche fasce orarie (da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 20:00) passando attraverso il termoscanner per la misurazione della temperatura. In caso di entrata o uscita fuori orario, il personale dovrà richiedere l’autorizzazione al proprio responsabile informando il Servizio Safety ed il Presidio, tenendosi in contatto con quest’ultimo durante la permanenza.

    I lavoratori dovranno avere in SISSA sempre con sè un facciale filtrante FFP2 da indossare nelle situazioni in cui è stato previsto l’obbligo (es ascensori, bagni). Le mascherine FFP2 sono disponibili all'ingresso principale. 

    Rimane ovviamente l'obbligo di non poter accedere e/o permanere nella scuola anche dopo l'ingresso in caso di presenza di sintomi influenzali o febbrili. 

    5. Come mi devo comportare all’interno della SISSA? 

    Per ciascuna delle aree frequentate è definito il numero massimo di persone che possono essere presenti, in base alla disponibilità di dispositivi di prevenzione del contagio, allo spazio disponibile, al tempo di permanenza ed alla attività svolta.

    Per evitare il cosiddetto «contatto stretto» è necessario garantire una bassa densità di persone ed il rispetto di una distanza interpersonale minima di: 1 metro in aree di transito (corridoio); 2 metri in aree di sosta "critiche" (area pausa, zona fumatori, ecc.) e, salvo indicazioni specifiche, negli spazi ad uso comune (compresi gli uffici con più postazioni). Si definisce "stretto" un contatto che avviene in un ambiente chiuso (es. ufficio) continuativamente per 15 minuti o più con distanza inferiore a 2 m.

    Quindi:

    1) la capienza degli uffici comuni è stata definita sulla base della distanza tra le sedute delle postazioni: se hai dei dubbi o hai delle idee per migliorare l’uso degli spazi segnalalo al tuo coordinatore di Area. Qui alcuni esempi

    2) le persone che non usano continuativamente la stanza (ad esempio chi deve effettuare solamente un incontro) sono ammesse nella stanza, nel rispetto del distanziamento previsto.

    Mascherine, distanze e misure igieniche

    Mantieni la distanza di sicurezza.  Nei servizi igienici, lungo i corridoi e le scale, non potendo sempre garantire la distanza di almeno un metro, si richiede esplicitamente l’uso della mascherina fornita all’ingresso o quella in tuo possesso. Ricorda che alla SISSA non sono ammesse mascherine di comunità. Riduci gli spostamenti all’interno dell’edificio a quelli davvero necessari per la tua attività. Lavati le mani di frequente con acqua e sapone e con i detergenti appositi collocati ad ogni piano della Scuola. Dispositivi di protezione individuale specifici (FFP3) guanti e cuffie per capelli devono essere usati solo da chi svolge particolari mansioni (reception, front-office, operatori nei laboratori, ecc.).

    Pulizia della postazione di lavoro

    All’inizio e alla fine della tua presenza/turno, disinfetta la postazione con il prodotto per le superfici a disposizione ad ogni piano. Fai particolare attenzione a pulire bene telefono, mouse, tastiera e dispositivi touch-screen. Lo stesso prodotto può essere usato su altre superfici come la scrivania e la sedia.

    Aerazione dei locali

    Per gli impianti di ventilazione sono state adottate una serie di misure di funzionamento e manutenzione volte a ridurre al minimo i rischi di trasmissione dell’infezione. Approfitta però, ove possibile, dell’areazione naturale.

    Il protocollo anti-contagio integrale è disponibile qui. 

    6.  Quale deve essere il mio stato di salute al momento dell’accesso in SISSA? 

    Per accedere in sede:

    • non devi essere stato/a sottoposto/a alla misura della quarantena, ovvero essere risultato positivo/a al COVID-19 o, in caso positivo, devi aver effettuato due tamponi diagnostici negativi per SARS-COVID.
    • non devi aver avuto contatti con familiari, conviventi o amici, positivi al COVID-19: verifica le ultime linee guida FVG alla voce "gestione di casi e focolai". 

    Inoltre:

    • devi rimanere al tuo domicilio e non devi recarti al lavoro in caso di febbre superiore a 37.5° e/o presenza di sintomi simil influenzali (febbre, mal di gola, tosse, difficoltà respiratoria) o altri sintomi riconducibili al COVID-19 (perdita dell’olfatto e del gusto, diarrea, dolori articolari e muscolari diffusi o altri sintomi); in tal caso devi contattare il medico curante e/o gli altri presidi sanitari regionali; in tal senso devi poter dichiarare di non presentare i sintomi prima riportati;
    • devi conoscere e rispettare le norme date sul distanziamento sociale, sul lavaggio delle mani, sull’uso corretto delle mascherine, sulla disinfezione degli ambienti;
    • non puoi permanere in SISSA e lo devi comunicare tempestivamente qualora, anche successivamente all’ingresso, sussistano condizioni di potenziale pericolo (febbre e/o sintomi simil influenzali o altri sintomi sopra richiamati); in tal caso devi rimanere ad adeguata distanza dalle persone presenti, rientrare al domicilio e contattare il medico curante.

    7. Le lezioni sono in presenza o online?

    A partire da lunedì 5 ottobre l’attività didattica si svolge in sede alla SISSA. Tutte le aule sono state attrezzate per garantire la massima sicurezza per docenti e studenti in presenza ma confidiamo nel contributo di tutte e tutti per rispettare le norme di sicurezza previste, quali il distanziamento, l’igienizzazione delle mani e l’uso della mascherina. 

    8. Come si svolgono i progress report?

    La Scuola vuole incoraggiare i talk in presenza. Per questa ragione i progress report si svolgeranno alla SISSA benché soltanto i docenti e lo studente o studentessa potranno essere presenti nella stanza. Coloro che vorranno seguire le presentazioni potranno farlo online su Zoom o Teams. 

    9. Ospiti esterni sono ammessi alle discussioni delle tesi di PhD?

    La discussione della tesi è un momento unico che conclude 4 anni di studi alla SISSA. Ospiti esterni che vogliono assistere la discussione sono benvenuti ma con importanti restrizioni. Per ragioni di sicuressa, sono ammessi ad assistere in persona non più di 3/4 ospiti per candidato/a. Il loro numero totale deve essere stabilito sulla base del volume della stanza ma in ogni caso non potrà essere superiore a 16 per sessione. Un "Safety Angel" esterno sarà incaricato di guidare gli ospiti e verificare il rispetto delle procedure di sicurezza.

    10. Sono attivi i servizi di ristorazione? 

    L'uso del bar e della mensa è consentito nel rispetto delle distanze di sicurezza e delle disposizioni relative agli spazi e ai posti a sedere. In ogni caso, si deve sempre garantire che la distanza tra le persone sia rigorosamente superiore a un metro.

    L'ingresso al bar è consentito a un numero limitato di persone per volta, che devono comunque mantenere una distanza interpersonale.

    I distributori d'acqua, i forni a microonde e i servizi igienici possono utilizzare le procedure indicate nella segnaletica.

    I pasti devono essere consumati o nella mensa con il massimo distanziamento (2 persone per tavolo posizionate sui lati corti opposti per massimizzare la distanza) o negli spazi esterni.

    Una volta terminato il pasto in mensa, il tavolo deve essere igienizzato con i prodotti in dotazione.

    11. Alcuni documenti utili

    DOCUMENTO PER L’AVVIO, LA GESTIONE, IL MONITORAGGIO DELLA RIPRESA DELL’ATTIVITA’ PRESSO LA SEDE DI VIA BONOMEA

    LINEE GUIDA RELATIVI A EROGAZIONE ATTIVITA’ DIDATTICA, DISCUSSIONE DELLA TESI, ESAMI DI PASSAGGIO D’ANNO

    Il portale sul coronavirus del Ministero della Salute

    La task-force SISSA sul Coronavirus è composta dai seguenti membri:

    • Direttore
    • Segretario Generale
    • Medico Competente 
    • Addetto Servizio Prevenzione e Protezione
    • Rappresentante delle organizzazioni sindacali unitarie
    • nr. 2 Rappresentanti Lavoratori Sicurezza

    La composizione della “Task Force allargata” della SISSA è invece:

    • Direttore
    • Segretario Generale
    • Coordinatore Area Fisica
    • Coordinatore Area Neuroscienze
    • Coordinatore Area Matematica
    • Medico Competente
    • Addetto Servizio Prevenzione e Protezione
    • Responsabile Area Risorse Umane
    • Rappresentante gruppo di lavoro Mobilità
    • Area risorse umane
    • Ufficio gestione e sviluppo risorse umane
    • Referente per la segreteria di direzione
    • Referente per l'Unità di comunicazione
    • Rappresentante delle organizzazioni sindacali unitarie
    • Rappresentante del personale di ricerca 
    • nr. 2 Rappresentanti Lavoratori Sicurezza
    • Rappresentante degli allievi